Comunicati

Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 24 Settembre 2013

UNIVERSIADE: VISITA DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE SPORT UNIVERSITARIO E DEI CAPI DELEGAZIONE DI 30 NAZIONI

È una settimana di intensi contatti internazionali quella che si sta aprendo per il Comitato organizzatore dell'Universiade invernale Trentino 2013. Nelle due giornate di oggi 24 e di domani 25 settembre, infatti, è in programma la quarta visita di un folto numero di esponenti Fisu per...


Leggi
Martedì, 24 Settembre 2013

CONTRIBUTI PER I SOGGIORNI SOCIO-EDUCATIVI A FAVORE DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE TRENTINA, ENTRO IL 1 OTTOBRE LA RENDICONTAZIONE.

L'Ufficio per le politiche familiari dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento ricorda a tutti gli enti che hanno presentato domanda di contributo per la realizzazione di attività di soggiorni socio-educativi a favore...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 23 Settembre 2013

E' INIZIATO OGGI IL DEPOSITO DELLE LISTE PER IL VOTO DEL 27 OTTOBRE

Alle ore 9.07 di oggi è stata depositata presso il Servizio Giunta ed elettorale della Provincia autonoma di Trento, nel palazzo di piazza Dante a Trento, la prima candidatura a presidente in vista delle prossime elezioni del 27 ottobre: è quella di Ugo Rossi. Presentate oggi anche le due...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 23 Settembre 2013

MERCOLEDÌ AL CINEMA CON "UOMINI E DONNE: ISTRUZIONI PER L'USO"

Mercoledì 25 settembre inizia con "Via Castellana Bandiera" - il film di Emma Dante presentato recentemente a Venezia - la decima edizione della rassegna cinematografica "Uomini e donne: istruzioni per l'uso". La rassegna, annualmente organizzata dall'Assessorato...


Leggi
Lunedì, 23 Settembre 2013

'GLI UOMINI DELLA LUCE' VINCE IL PRIMO PREMIO AL FESTIVAL DI TOLMEZZO

Si è svolta nella serata di venerdì 20 settembre a Tolmezzo, Udine, la premiazione del Concorso LeggiMontagna in cui "Gli Uomini della Luce" di Katia Bernardi ha vinto il premio premio nella sezione antropologica. La giuria del festival per la sezione video, presieduta da Dante...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 23 Settembre 2013

I PROJECT MANAGER TRENTINI SI FORMANO E CRESCONO ASSIEME

E' partito oggi, lunedì 23 settembre, il percorso formativo di certificazione sul Project Management che si concluderà a gennaio e vedrà coinvolte professionalità di Informatica Trentina, della Fondazione Bruno Kessler e della Fondazione Edmund Mach. L'iniziativa è promossa dalla...


Leggi
Lunedì, 23 Settembre 2013

IL GARDA "OTTIMO LUOGO DI ADDESTRAMENTO PER I SUBACQUEI"

Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha ricevuto nei giorni scorsi il Capitano di Vascello Ruggero Giovannini, Capo di stato maggiore e Vice Comandante del Comsubin, che era accompagnato dal Capitano di Corvetta Andrea Rigo. Al centro del cordiale colloquio sono state le...


Leggi
Istruzione e formazione , UNIVERSIADI
Lunedì, 23 Settembre 2013

ENERGIA AMICA: L'UNIVERSIADE SOSTENIBILE VISTA DAGLI STUDENTI DELLE SCUOLE TRENTINE

"Energia Amica e buone pratiche per il clima" è il concorso rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Trento che vuole premiare idee, progetti e comportamenti orientati alla riduzione dell'impatto ambientale e dei gas climalteranti...


Leggi
FILMCOMMISSION
Lunedì, 23 Settembre 2013

TRENTINO FILM COMMISSION: AL VIA IL WORKSHOP DI BOTTEGA FINZIONI SULLO "SCRIVERE SERIALE"

Inizierà il prossimo 28 settembre "Scrivere Seriale", il workshop intensivo promosso da Trentino Film Commission e organizzato da Bottega Finzioni che prevede la progettazione di una serie televisiva di fiction da ambientarsi in Trentino. Il laboratorio avrà la durata di tre mesi...


Leggi
Sabato, 21 Settembre 2013

LA SCUOLA PROVINCIALE CANI DA RICERCA E CATASTROFE DI TRENTO AL CAMPIONATO MONDIALE CANI DA SOCCORSO

Una unità cinofila della "Scuola provinciale cani da ricerca e catastrofe di Trento Onlus", convenzionata con la Protezione civile della Provincia autonoma di Trento, sarà presente al Campionato del mondo di cinofilia da soccorso che si svolgerà dal 25 al 29 settembre 2013 a...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 21 Settembre 2013

L'INNO AL TRENTINO HA CHIUSO LE ROTTE DEL MONDO

Alla fine, le Rotte del Mondo riportano sempre a casa, al Trentino. Ed è sulle note dell'Inno al Trentino, appunto, che si è chiusa ieri sera l'edizione 2013 de Sulle Rotte del Mondo, la manifestazione organizzata dalla Provincia e dall'Arcidiocesi di Trento dedicata ai missionari e alle...


Leggi
Sabato, 21 Settembre 2013

TAGLIO DEL NASTRO ALLA SEDE DEL TRENTINO DIGITALE

Si terrà il 26 settembre alle ore 12.30 la cerimonia inaugurale della nuova sede di Trentino Network in Via G. Pedrotti 18, a Trento. Il completamento della sede rappresenta un momento importante del percorso del trentino digitale che, in concomitanza al dispiegamento dei 1000 Km di dorsale...


Leggi
Attualità
Sabato, 21 Settembre 2013

FERROVIA DELLA VALSUGANA: BUS SOSTITUTIVI PER QUATTRO CORSE

l Servizio trasporti della Provincia autonoma di Trento comunica all'utenza che dal 23 settembre e fino al 4 ottobre, nei giorni dal lunedì al venerdì, al fine di completare l'addestramento formativo dei nuovi addetti al servizio ferroviario di Trentino trasporti esercizio, i seguenti...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 20 Settembre 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": MENO EMISSIONI DI INQUINANTI, IL PAPA E L'UNIVERSIADE, LE ELEZIONI

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: si riducono in Trentino le emissioni di inquinanti in...


Leggi
Venerdì, 20 Settembre 2013

"CLASSI DIRIGENTI, CRESCITA E BENE COMUNE", ECCO IL NUOVO TEMA

E' stato presentato questa mattina a Trento il tema del prossimo Festival dell'Economia. La nona edizione si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno 2014 e avrà come fulcro del confronto e della discussione "Classi dirigenti, crescita e bene comune". Nella Sala Stampa della Provincia...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 20 Settembre 2013

IN PARTENZA PER L'EUROPA: IL 25 GIORNATA DEDICATA ALLA MOBILITÀ TRANSNAZIONALE

Per il quarto anno consecutivo il Servizio Europa con il Centro di Documentazione Europea e Europe Direct Trentino hanno organizzato per mercoledì 25 settembre, al palazzo della Regione di piazza Dante, a Trento, dalle 10 alle 19, la giornata dedicata alla mobilità transnazionale....


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 20 Settembre 2013

BANDO DI SERVIZIO CIVILE PROVINCIALE "1 ANNO PER ES.SER.CI"

Con l'approvazione della graduatoria dei progetti di Servizio Civile provinciale denominati "1 anno per Es.Ser.Ci.", la Giunta provinciale ha approvato il relativo bando per la selezione di 70 giovani. 19 gli enti coinvolti. Attraverso la pubblicazione del bando, l'Amministrazione...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 20 Settembre 2013

EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2013-2014

Approvato per l'anno scolastico 2013-2014 il progetto di educazione motoria rivolto alle classi prime e seconde della scuola primaria. Il progetto, già collaudato con successo negli scorsi anni, si avvale della collaborazione del Comitato provinciale di Trento del CONI. La collaborazione è...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 20 Settembre 2013

DISTRETTO BIOLOGICO DELLA VAL DI GRESTA, ECCO IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE TERRITORIALE

Sì allo schema di protocollo di intesa per l'attuazione del progetto di valorizzazione territoriale del distretto biologico della Val di Gresta. La Giunta ha infatti approvato oggi la deliberazione dell'assessore all'agricoltura; e sarà proprio l'assessore competente, per la Provincia...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2013

SLA: UN NUOVO MODELLO DI INTERVENTO PER ASSISTERE I PAZIENTI

La Giunta provinciale ha varato oggi il nuovo modello organizzativo, e il relativo Piano diagnostico-terapeutico-assistenziale, in favore delle persone affette da Sla, predisposto assieme all'Azienda provinciale per i servizi sanitari e alla sezione trentina di Aisla, la onlus di riferimento...


Leggi

Cerca